Tutto quello che c’è da sapere sulla contattologia

Tutto quello che c’è da sapere sulla contattologia

Verso la seconda metà del XIX alcuni ottici tedeschi realizzarono la contattologia, meglio conosciuta come la branca della medicina che ha dato il via alle lenti a contatto (LAC). Con il tempo le lenti a contatto sono diventate parte integrante della vita di moltissime persone infatti in molti sono ormai soliti utilizzarle perché più comode…

Lenti polarizzate: guida all’acquisto (e all’uso)

Lenti polarizzate: guida all’acquisto (e all’uso)

Intenzionati ad acquistare delle lenti normali oppure polarizzate? Prima di tutto bisogna fare chiarezza al fine di riuscire ad effettuare la scelta migliore e, inevitabilmente, comprendere il significato e la funzione delle lenti polarizzate. Cominciamo col mettere nero su bianco per capire meglio ciò che sta a monte delle lenti polarizzate. Dovete sapere infatti che…

Lenti antiriflesso: sono davvero utili?

Lenti antiriflesso: sono davvero utili?

Ogni qualvolta si deve acquistare una nuova lente, l’ottico consiglia sempre di mettere anche il trattamento antiriflesso. Ma è importante utilizzare le lenti antiriflesso? E soprattutto quanto costa questo particolare supplemento? In tal proposito vogliamo aiutarvi a risolvere alcuni quesiti che sorgono nel momento in cui si decide di comperare una lente, in particolare focalizzandoci…

Lenti da vista fotocromatiche: Guida ai pro e ai contro

Lenti da vista fotocromatiche: Guida ai pro e ai contro

Le lenti da vista fotocromatiche sono lenti particolari che a contatto con la luce solare, per via di una reazione chimica, tendono ad oscurarsi. Proprio per questa ragione una volta che i raggi UV non sono presenti le lenti ritornano alla loro normale trasparenza. Questa tipologia di lenti è nata a partire dal XX secolo…

End of content

End of content